Archivio
Webinar/3 Cittadinanza e Costituzione
75 anni fa con la promulgazione della Costituzione è nata una nuova Italia e un nuovo popolo italiano col portato di sofferenze e lacerazioni che lo avevano portato alle due grandi guerre, ad una dittatura, persino ad una guerra civile. La Carta ha costruito un presente di rinascita gettando le basi per i […]
Assemblea Nazionale CRR&S CPIA
Saperi in Rete partecipa all’Assemblea Nazionale della Rete dei Centri Regionali di Ricerca, Sperimentazione e Sviluppo nell’ambito del secondo incontro del Gruppo Tecnico di Lavoro del Progetto OCSE sul tema “Migliorare il riconoscimento dei crediti e la personalizzazione dei percorsi formativi nei CPIA”. Partecipano dirigenti e rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e del Merito – Direzione Generale per […]
Webinar/2 – Cittadinanza e Inclusione
lo studio dell’italiano – che nel caso dei nostri Cpia è definito “L2” – è importante perché facilita l’inclusione sociale, l’accesso alle opportunità educative e lavorative, l’interazione con la comunità locale e la partecipazione attiva alla vita sociale, politica e culturale del paese. Nel nostro percorso webinar sul macro-tema della “cittadinanza” ci siamo soffermati […]
Cpia2 Milano: Dissemination event su Erasmus +kA01 “keep calm: inclusive ICT for Inclusive Europe”.
Il Cpia2 Milano “Ilaria Alpi” insieme agli altri istituti del consorzio, Ipsec A. Olivetti e Iis E. Ferrari di Monza, hanno organizzato un evento di dissemination a conclusione del progetto Erasmus +kA01 “keep calm: inclusive ICT for Inclusive Europe”. Ricordiamo di cosa parliamo con Erasmus plus: Erasmus+ è il fulcro dell’Unione Europea per promuovere l’istruzione, […]
Webinar/1 – Cittadinanza e Comunicazione
L’affermazione risulterà ovvia ma è innegabile che la mole di dati sul web è enorme: solo a gennaio di quest’anno si contano 1,9 miliardi di siti aperti con oltre 5 miliardi di utenti connessi. Una competenza digitale imprescindibile per tutti e specialmente per gli insegnanti è quella del saper cercare e valutare le fonti […]
Portale per la formazione Leonardo Visionario MOOC
In questi mesi un gruppo specializzato ha lavorato per ottenere un importante nuovo risultato per la RIDAP, quello di avere a disposizione un portale per la formazione dei Cpia. Questo portale è stato presentato a Fierida Treviso e si chiama “Leonardo visionario” https://www.leonardovisionario.it/mooc/ In questo portale la Rete di scopo (ICT IdA ) ha creato […]
Il Service Learning: Incontri per docenti organizzati da Indire
Il Ministero dell’Istruzione e Merito ha organizzato il ciclo di webinar “Costruire Comunità. Innovare la scuola: il Service Learning”, in cui il Gruppo di lavoro approfondirà l’approccio pedagogico del Service Learning e ne discuterà la diffusione e valorizzazione. Il ciclo di appuntamenti è destinato ai dirigenti e ai docenti di scuole statali e paritarie di […]
Tuffo Lungo: anche in carcere vogliamo fare musica
Per la direttrice del penitenziario di Varese, Carla Santandrea, non ci sono dubbi: anche in carcere la musica deve diffondersi. Un messaggio profondo nel contesto di un concerto nel cortile dei “passeggi” con Giovanni Formentini alla voce e Fabrizio Bresciani alla chitarra. A inizio anno il cantante bresciano, che nel 2022 ha partecipato alla selezione di […]
SaperinRete a Sfide 2023 – Panel sul rapporto CPIA e Volontariato
IL MONDO SOMMERSO DEL VOLONTARIATO NELL’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI Il Panel vuole approfondire il ruolo degli skills broker nel confronto con le associazioni di volontariato che sui territori si occupano di Istruzione degli adulti. È infatti un ambito di intervento cruciale ma solitamente marginale nell’Offerta formativa dei CPIA, interlocutori privilegiati per la definizione di […]
Intervista al Dirigente Massimo Pantiglioni del Cpia Mantova
Con le sue tante sedi, il Cpia Mantova è una realtà formativa affascinante e articolata. A spiegarcela con entusiasmo e tenacia il suo Dirigente Massimo Pantiglioni intervistato dalla direttrice del Centro di Ricerca Lucia Pacini. Proseguono con estremo interesse i nostri faccia a faccia con i Cpia lombardi, vere e proprie prime linee nella formazione […]