Accordi di Rete
Questi accordi di “rete” stipulati dai Cpia della Lombardia hanno per oggetto la collaborazione fra le Istituzioni scolastiche che vi aderiscono al fine di favorire organici raccordi tra i percorsi di primo e di secondo livello così come previsto dal Regolamento di cui al DPR 263/2012 e successive Linee Guida.
Intendono porsi come strumento per favorire il rientro in formazione, la prosecuzione degli studi e l’acquisizione di un titolo di studio da parte della popolazione adulta nel quadro del diritto alla formazione lungo il corso della vita.
A tale scopo le “reti” stimolano la riorganizzazione e il potenziamento dell’educazione degli adulti, nell’ambito del sistema integrato d’istruzione, formazione e lavoro in particolare per quanto riguarda:
– la definizione di condivise misure e procedure di accoglienza dei corsisti a partire dal confronto delle esperienze maturate nei singoli istituti;
– la definizione del Patto Formativo individuale e del piano di studi personalizzato
– la promozione di attività di ricerca, sperimentazione e sviluppo in tema di educazione permanente ed in particolare su valutazione, certificazione e attestazione utilizzabili ai fini del sistema dei crediti formativi e d’istruzione.