Archivio
Un’Europa che si tocca con mano: il CPIA2 Milano a Berlino per il progetto MAGIC
È nelle pieghe della memoria, nei luoghi dove la storia brucia ancora sotto la pelle, che si forma una cittadinanza più consapevole. È lì che quindici studenti adulti del CPIA2 Milano – accompagnati dai docenti Antonia Pagano e Luigi Santamaria – hanno viaggiato, nell’ambito del progetto Erasmus+ “MAGIC – Multicultural Access Gender Inclusion Culture”. Berlino […]
Cpia Lecco: La cittadinanza è più di un documento (video)
Nel cuore del processo educativo, quando la scuola si fa davvero spazio di ascolto e dialogo, può nascere qualcosa di più profondo di una semplice lezione: una riflessione condivisa, un’esperienza che parla alla coscienza civile di tutti. È ciò che accade nel video Riflessioni sulla cittadinanza italiana, curato dal CPIA “Fabrizio De André” di Lecco […]
Cpia Monza e Brianza: condivisione dei corsi di lingua
Il Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) di Monza e Brianza ha recentemente condiviso un resoconto delle esperienze vissute durante i corsi intensivi di lingua inglese a Dublino e di lingua francese a Bordeaux, svoltisi nell’autunno del 2024. Queste iniziative hanno rappresentato un’opportunità significativa per i partecipanti di immergersi nelle rispettive culture linguistiche, arricchendo […]
Il CPIA di Lodi protagonista al Job Day 2025: educazione e orientamento al centro
Il Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) di Lodi ha preso parte da protagonista al Job Day 2025, l’iniziativa promossa dalla Provincia di Lodi che ha messo in dialogo diretto istituzioni, aziende e cittadini in cerca di occupazione. Un’occasione concreta per esplorare il mondo del lavoro e, allo stesso tempo, per valorizzare i percorsi […]
Cpia 2 Varese in Erasmus plus: l’esperienza spagnola
Il programma Erasmus Plus non è solo un’esperienza formativa per gli studenti universitari, ma un progetto più ampio che coinvolge anche i docenti, offrendo opportunità di scambio e aggiornamento professionale. Un esempio concreto è il CPIA2 di Varese, che partecipa a un consorzio educativo insieme ad altri istituti lombardi, una biblioteca e un’associazione no-profit regionale, […]
CPIA InForma #6: il nuovo bollettino del CPIA Monza e Brianza
📢 È online il sesto numero di CPIA InForma, il bollettino informativo del CPIA Monza e Brianza, curato dal dirigente Claudio Meneghini. Questo numero, disponibile sul sito ufficiale dell’istituto, fornisce un quadro aggiornato sull’andamento delle iscrizioni, sulle attività didattiche delle diverse sedi e su alcuni dati storici dell’istituzione. I dati relativi alle iscrizioni per l’anno […]
Cpia Varese 2 : Arte in Libertà per educare alla creatività”
Il 7 dicembre si inaugura presso la sede ACLI di Varese la seconda edizione di “Arte in libertà”, mostra di lavori realizzati dai detenuti della Casa Circondariale “Miogni” di Varese. Tra le opere in mostra 23 tavole di fumetto eseguite dai detenuti durante il corso estivo “BOOM!!! Che storia” sotto la guida dei docenti Maria Teresa Campagna e […]
Intervista al Cpia lodi: Didattica digitale una sfida per la nostra mission educativa
Nel contesto dell’innovazione educativa digitale, il CPIA di Lodi si distingue per un’approccio dinamico e coinvolgente: abbiamo avuto il privilegio di intervistare il team digitale (le docenti Marta Spoldi e Veronica Losio) coordinate dal loro dirigente dott. Francesco Terracina per approfondire il ruolo delle iniziative virtuali e immersivi nell’arricchimento dell’esperienza educativa degli studenti. Scopriamo insieme […]
Cpia Monza e Brianza: Incontro online di formazione il 29 febbraio con il dirigente Meneghini
E’ fissato per il 29 febbraio l’incontro online dal tema “Implementazione della Raccomandazione Upskilling Pathways in Italia” nell’ambito del progetto Erasmus+ K3 Partner Up. L’evento sarà un’occasione imperdibile per discutere dell’importanza dello sviluppo delle competenze e dell’innovazione educativa nel contesto italiano. L’iniziativa mira a promuovere l’implementazione della Raccomandazione Upskilling Pathways in Italia, un’iniziativa dell’Unione Europea […]
Cpia Como: corso di formazione “Mindfulteach. Dalle metodologie didattiche tradizionali alle tecniche didattiche su misura
La Rete regionale dei CPIA Lombardia organizza il corso di formazione dal titolo “Mindfulteach. Dalle metodologie didattiche tradizionali alle tecniche didattiche su misura” previsto in modo specifico per docenti Italiano L2 e esteso anche a A022 e A023 Durante il corso verranno affrontate le teorie glottodidattiche da cui si è attinto per programmare le attività laboratoriali con un particolare focus […]