SaperinRete CRRS&S Cpia Lombardia

Webinar 2025 – Le UDA Interdisciplinari

Si è svolto con una entusiasmante partecipazione la terza edizione dei #webinarsaperi dedicato alla progettazione delle UDA interdisciplinari.  Promosso dal Centro Regionale di Ricerca, Sperimentazione & Sviluppo dei Cpia della Lombardia  l’appuntamento si è confermato come uno  spazio di confronto qualificato e attento alle istanze più attuali del mondo dell’educazione.

Guarda il video del webinar

L’importanza delle UDA interdisciplinari

Le UDA interdisciplinari sono progettate per superare la frammentazione delle discipline tradizionali, favorendo un approccio olistico all’apprendimento. Nel contesto dell’istruzione degli adulti, queste unità permettono di connettere conoscenze e competenze diverse, rendendo l’apprendimento più significativo e applicabile alla vita quotidiana degli studenti.

Temi trattati nel webinar

Durante il webinar, sono stati presentati esempi concreti di UDA che integrano diverse discipline, come italiano, matematica, storia e scienze, per affrontare temi rilevanti per gli adulti in formazione. Particolare attenzione è stata dedicata alla progettazione di percorsi didattici che rispondano alle esigenze specifiche degli studenti adulti, spesso caratterizzati da esperienze di vita e livelli di istruzione molto diversificati.

 

Conduzione del webinar: prof.ssa Fiorella Di Donato – docente e ricercatrice Istituto Giorgi in Milano

Fiorella Di Donato è docente di discipline storiche e letterarie nei corsi IdA dell’IIS Giorgi di Milano, esperta in strategie educative per una didattica inclusiva. Da anni opera nell’ambito della ricerca sui temi che coinvolgono la personalizzazione dei processi formativi e la centralità della dimensione testuale nella didattica dell’Italiano. È autrice e formatrice per la casa editrice D’Anna-Loescher.

Per aggiornamenti social: www.facebook.com/saperinrete