Saperi in Rete

Seguici sui nostri canali

Archivio

Cpia 1 Bergamo: corsi monografici lingue straniere

Sono aperte le iscrizioni ai corsi monografici per corsi di lingue straniere, informatica e sartoria presso le Sedi di  Bergamo via Ozanam, Costa Volpino,Villongo. I moduli di iscrizioni possono essere compilati direttamente sul sito del CPIA 1 di Bergamo al seguente LINK oppure inquadrando il QR code dell’immagine accanto (selezionare il percorso CORSI DI LINGUE STRANIERE).   […]

Cpia Cremona – partono i corsi anno 2023-24

Sono aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2023/2024 per i corsi di: ITALIANO PER STRANIERI ITALIANO B2 LICENZA MEDIA SCUOLA SUPERIORE primo biennio LINGUA INGLESE ALTRE LINGUE EUROPEE COMPETENZE DIGITALI PSICOLOGIA Ci si può iscrivere on line oppure ci si potrà rivolgere anche al personale delle sedi di Casalmaggiore e Crema.       Info […]

E torneremo a volare – Report ambientale curato dal Cpia 4 Milano

Per il secondo anno consecutivo gli studenti e le studentesse del primo periodo didattico della sede di Magenta del CPIA 4 Milano descrivono le diverse iniziative per l’ambiente, assieme ai risultati raggiunti e ai loro progetti contro il cambiamento climatico. Questo report rappresenta il frutto del loro lavoro. Il flash mob contro il cambiamento climatico, […]

Tuffo Lungo: anche in carcere vogliamo fare musica

Per la direttrice del penitenziario di Varese, Carla Santandrea, non ci sono dubbi: anche in carcere la musica deve diffondersi. Un messaggio profondo nel contesto di un concerto nel cortile dei “passeggi” con Giovanni Formentini alla voce e Fabrizio Bresciani alla chitarra. A inizio anno il cantante bresciano, che nel 2022 ha partecipato alla selezione di […]

L’Italiano L2 nei Cpia: le ultime ricerche

L’insegnamento della lingua italiana agli stranieri è l’attività principale dei CPIA, almeno dal punto di vista dell’utenza sul piano quantitativo. Dal 2010 i Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (ma allora si chiamavano Centri Territoriali Permanenti) sono diventati il punto di riferimento di tutti quegli stranieri che necessitano di un attestato di conoscenza della lingua […]

Progetto “Equilibriste”, conciliazione lavoro, famiglia e cura di sè

Il Cpia2 Varese “Tullio de Mauro” segnala  un’interessante iniziativa: Il progetto “Equilibriste – conciliare lavoro di cura e inclusione“, realizzato con il contributo della Fondazione La Sorgente di Solidarietà Sociale Onlus, offre ai genitori stranieri uno spazio a Varese dove imparare l’italiano mentre i figli fanno Compiti o giocano con i volontari. Se anche tu […]

L’educazione non ha età – Convegno CPIA Lombardia

Il prossimo 29 Aprile 2022 presso Fiera Milano City si terrà un meeting dal tema L’educazione non ha età: l’Apprendimento permanente in Lombardia promosso dalla reti CPIA della Lombardia. Viviamo nella società della conoscenza e l’apprendimento permanente – il cosiddetto Lifelong Learning – ne è il pilastro. La conoscenza è oggi elemento fondante delle economie e delle società perché […]

PArliamo – la nuova newsletter del circuito delle PA

PArliamo è la newsletter del Dipartimento della Funzione pubblica per tutti i 3,2 milioni di dipendenti pubblici, realizzata in collaborazione con Formez PA. Un filo diretto indispensabile, alla luce della rivoluzione in corso e della sfida del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che vede nella Pubblica amministrazione il volano e il catalizzatore di un’Italia più […]

M’illumino di meno – Edizione 2022

Il ruolo delle piante e l’importanza della mobilità sostenibile nella riduzione dell’inquinamento atmosferico. Sono questi i temi al centro di “M’illumino di meno”, la XVIII Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, ideata e promossa dalla trasmissione radiofonica “Caterpillar” di RAI Radio 2 con Rai per il Sociale, che quest’anno si […]

FAMI: White list nel contrasto al caporalato

Gestione dell’accoglienza dei migranti, in particolare per quanto riguarda la prevenzione sanitaria anti-Covid19, e contrasto al caporalato sono gli obiettivi dei due protocolli d’intesa siglati questa mattina in prefettura a Salerno dal prefetto Francesco Russo insieme a associazioni, sindacati e al comune di Eboli, relativi a progetti finanziati dal Fondo europeo Asilo Migrazione e Integrazione […]